Prendiamo il simbolo della croce di cartoncino che ci è stata consegnata e la poniamo vicino ad una candela che accendiamo:
la Presenza dello Spirito del Signore accompagna il nostro cammino di questo tempo. Leggi tutto →
Parrocchia della conversione di San Paolo
Azzano San Paolo
Prendiamo il simbolo della croce di cartoncino che ci è stata consegnata e la poniamo vicino ad una candela che accendiamo:
la Presenza dello Spirito del Signore accompagna il nostro cammino di questo tempo. Leggi tutto →
Prendiamo il simbolo della croce di cartoncino che ci è stata consegnata e la poniamo vicino ad una candela che accendiamo:
la Presenza dello Spirito del Signore accompagna il nostro cammino di questo tempo.
Questa domanda è arrivata tante volte in questi mesi sia a noi preti, sia alle catechiste e a quel gruppo di genitori che si era messo in gioco per accompagnare i bambini negli itinerari dell’iniziazione cristiana. Tutte le risposte però non possono che essere deludenti. Non c’è risposta che possa essere soddisfacente.
Siamo finalmente ripartiti con il gruppo adolescenti in presenza.
Non potendo fare, come solitamente accadeva, sport e attività di contatto uno degli ingredienti alternativi su cui abbiamo pensato di investire con gli adolescenti in questi incontri è la manualità. L’intuizione è che, dopo mesi di online, video, podcast, dad … si possa tornare a “fare andare le mani” insieme per qualcosa di bello.
Si è pensato di riappropriarsi dell’oratorio facendo una “felpa ufficiale” creata dalla collaborazione tra ragazzi e volontari e che metteremo in vendita a 20 euro.
La quaresima è un tempo di conversione, tempo per ritrovare forza e per raccogliere con coraggio le sfide che la vita ci propone. Gli strumenti che ci sono offerti non hanno assolutamente niente di nuovo: digiuno, preghiera e carità.
Più che ad una apertura generalizzata dell’oratorio per ora abbiamo pensato ad alcuni inviti “mirati” agli adolescenti dalla 1a alla 4a superiore. La proposta sarà diversa dagli anni passati per via delle limitazioni ancora in vigore (non ci sarà la possibilità di mangiare insieme, né di giocare liberamente …), ma vorremmo fare bene ciò che ci è possibile recuperando ciò che di buono l’oratorio può ancora offrire. Leggi tutto →