Proponiamo una piccola preghiera da condividere con la famiglia riunita.
L’ideale sarebbe prima del pranzo o della cena. Ma è possibile anche scegliere un altro momento.
Parrocchia della conversione di San Paolo
Azzano San Paolo
Proponiamo una piccola preghiera da condividere con la famiglia riunita.
L’ideale sarebbe prima del pranzo o della cena. Ma è possibile anche scegliere un altro momento.
Caro adolescente è ora di iniziare a pensare al CRE 2022!!!
Ti ricordiamo le date: il CRE sarà dal 27 giugno al 22 luglio.
Proponiamo una piccola preghiera da condividere con la famiglia riunita.
L’ideale sarebbe prima del pranzo o della cena. Ma è possibile anche scegliere un altro momento.
L’occasione della festa di San Domenico Savio ci regala la possibilità di far arrivare nelle vostre mani “È ORAtorio”, il Progetto educativo dell’oratorio di Azzano San Paolo; il frutto di un lavoro pluriennale, di confronto e stesura che ha finalmente preso vita e che ora vogliamo consegnare ufficialmente a tutta la comunità.
Proponiamo una piccola preghiera da condividere con la famiglia riunita.
L’ideale sarebbe prima del pranzo o della cena. Ma è possibile anche scegliere un altro momento.
Accoglienza famiglie in fuga dalla guerra in Ucraina – una prima esperienza
Nella settimana appena conclusa Caritas Diocesana ha chiesto, un po’ in emergenza, alla nostra comunità una prima accoglienza. In un appartamento messo a disposizione da una famiglia, abbiamo ospitato una giovane mamma con un bimbo di due anni e la nonna del bambino provenienti dalla zona di Kiev. Il progetto di questo piccolo nucleo era di raggiungere la Campania dove la suocera aveva già vissuto e lavorato. La speranza è di potersi stabilire lì attendendo che la situazione in Ucraina si rassereni al punto da permettere anche al papà del piccolo di raggiungerli.
Domenica 13 marzo in occasione della ricorrenza di san Domenico Savio, patrono del nostro oratorio, recupereremo i festeggiamenti che non abbiamo fatto a gennaio, a san Giovanni Bosco, per via della pandemia.
Per ogni fascia d’età dei nostri ragazzi sono state pensate diverse proposte e strumenti perché possano vivere questo tempo di Quaresima.
IN ASCOLTO DELLA PAROLA DEL VANGELO
Molte volte capita di sentir dire dagli adulti: “non mi piace pregare ripetendo delle formule che suonano sempre più distanti e vuote”. Proprio per chi desidera imparare a pregare, il martedì sera alle 20.45, a partire dall’8 marzo, in cappella del Crocifisso ci incontriamo a fare esercizio di ascolto del vangelo. Sarà il tentativo umile di esporre la nostra vita alla potenza della Parola del Signore.
Proponiamo una piccola preghiera da condividere con la famiglia riunita. L’ideale sarebbe prima del pranzo o della cena. Ma è possibile anche scegliere un altro momento.
Il titolo della proposta è #seguimi e l’incontro prevede un momento di dialogo fra il Santo Padre e gli adolescenti, seguito da una Veglia di preghiera.
Anche la diocesi di Bergamo – insieme al vescovo Francesco – parteciperà all’evento e il nostro Oratorio ha deciso di rispondere all’invito.
Ci sarà spazio per riposare nella bellezza della natura, di tessere relazioni di amicizia tra noi, provando a lasciare che la Scrittura sia luce sul nostro cammino.
Il calendario ci offre una finestra favorevole nei giorni da sabato 30 ottobre a lunedì 1 novembre.
Saremo ospiti di una casa di spiritualità di Cavallino Treporti (VE).
La quota di partecipazione è di 250,00€ a coppia.
Per le iscrizioni, che si chiuderanno entro lunedì 18 ottobre, o per ogni informazione contattare don Alberto (3337024515 – alberto.caravina@gmail.com)
Nelle scorse settimane abbiamo incontrato i genitori dei ragazzi delle elementari e delle medie dove abbiamo provato a raccontare come si svolgeranno i cammini di catechesi in questo anno.
Occorre cercare di uscire da quel modello “scolastico” che ci ha accompagnato finora, con un’ora di catechismo ogni settimana, per andare verso una proposta – con tempi e modalità che definiremo di volta in volta – che si modulerà lungo l’anno liturgico a cui si andranno ad aggiungere alcuni percorsi dedicati ai Sacramenti.
Ci avviciniamo a questi giorni “scegliendo” di dare spazio nel ritmo della giornata ad un momento
di preghiera.
E’ una “sosta” come quando durante una camminata ci fermiamo a prendere fiato..
|
la Presenza dello Spirito del Signore accompagna il nostro cammino di questo tempo.
la Presenza dello Spirito del Signore accompagna il nostro cammino di questo tempo.