#duemilaventiCre Pre-iscrizioni Animatori

All’attenzione di tutti gli adolescenti e dei loro genitori.

 

Siamo pronti a rimettere in moto la grande macchina del CRE!

È già il momento di dirci se avete intenzione di essere dei nostri!

Entro venerdì 31 marzo per tutti coloro che vorranno fare gli animatori e dare una mano (annate dal 2004 al 2008) è necessaria la pre-iscrizione da fare compilando questo google form [clicca qui per compilarlo: https://forms.gle/ZhzqmDSSAfqJwP8u8 ]

Leggi tutto →

Messa per le vittime della guerra in Ucraina e per la pace

La Conferenza Episcopale Italiana, aderendo all’iniziativa promossa dalle Conferenze Episcopali d’Europa, ha chiesto ad ogni comunità parrocchiale e religiosa di celebrare venerdì 10 marzo una Santa Messa per le vittime della guerra in Ucraina e per la pace in questo Paese.

La nostra comunità si raccoglierà in chiesa parrocchiale per la preghiera e la celebrazione dell’eucaristia venerdì 10 marzo alle ore 19.30. La concomitanza con l’orario della cena permette di unire anche il segno del digiuno.

Chi non riuscisse a partecipare alla celebrazione può scegliere di fare un momento di preghiera in famiglia.

Una traccia è disponibile in allegato a questo articolo.

Preghiera per la pace

Iscrizione alle proposte di accompagnamento alla fede dei ragazzi delle elementari e di 1°- 2° media

Bentrovati a tutte/i!

Per ripartire con le proposte di accompagnamento alla fede dei ragazzi, in fondo all’articolo, trovate il modulo d’iscrizione da stampare e consegnare compilato e firmato presso la casa parrocchiale (se non trovate nessuno, anche lasciandoli nella cassetta della posta)

Leggi tutto →

È ORAtorio

L’occasione della festa di San Domenico Savio ci regala la possibilità di far arrivare nelle vostre mani “È ORAtorio”, il Progetto educativo dell’oratorio di Azzano San Paolo; il frutto di un lavoro pluriennale, di confronto e stesura che ha finalmente preso vita e che ora vogliamo consegnare ufficialmente a tutta la comunità.

Leggi tutto →

“Emergenza Ucraina”: l’impegno della comunità parrocchiale

Accoglienza famiglie in fuga dalla guerra in Ucraina – una prima esperienza

Nella settimana appena conclusa Caritas Diocesana ha chiesto, un po’ in emergenza, alla nostra comunità una prima accoglienza. In un appartamento messo a disposizione da una famiglia, abbiamo ospitato una giovane mamma con un bimbo di due anni e la nonna del bambino provenienti dalla zona di Kiev. Il progetto di questo piccolo nucleo era di raggiungere la Campania dove la suocera aveva già vissuto e lavorato. La speranza è di potersi stabilire lì attendendo che la situazione in Ucraina si rassereni al punto da permettere anche al papà del piccolo di raggiungerli.

Leggi tutto →

Quaresima 2022 – Alcune proposte per la comunità adulta

IN ASCOLTO DELLA PAROLA DEL VANGELO

 

Molte volte capita di sentir dire dagli adulti: “non mi piace pregare ripetendo delle formule che suonano sempre più distanti e vuote”. Proprio per chi desidera imparare a pregare, il martedì sera alle 20.45, a partire dall’8 marzo, in cappella del Crocifisso ci incontriamo a fare esercizio di ascolto del vangelo. Sarà il tentativo umile di esporre la nostra vita alla potenza della Parola del Signore.

Leggi tutto →

#Seguimi: Pellegrinaggio Terza media e adolescenti – Roma 2022

Lunedì 18 aprile gli adolescenti italiani (dalla terza media alla quarta superiore) arriveranno a Roma da tutta Italia per condividere un momento di ascolto e di preghiera insieme a Papa Francesco.

Il titolo della proposta è #seguimi e l’incontro prevede un momento di dialogo fra il Santo Padre e gli adolescenti, seguito da una Veglia di preghiera. 

Anche la diocesi di Bergamo – insieme al vescovo Francesco – parteciperà all’evento e il nostro Oratorio ha deciso di rispondere all’invito.

Leggi tutto →

Un tempo per la coppia … 30 ottobre-1 novembre a Cavallino Treporti

Come già capitato gli scorsi anni, proponiamo alle coppie di regalarsi un momento disteso per confrontarsi sul cammino percorso e incrociare storie di altre coppie.

Ci sarà spazio per riposare nella bellezza della natura, di tessere relazioni di amicizia tra noi, provando a lasciare che la Scrittura sia luce sul nostro cammino.

Il calendario ci offre una finestra favorevole nei giorni da sabato 30 ottobre a lunedì 1 novembre.

Saremo ospiti di una casa di spiritualità di Cavallino Treporti (VE).

La quota di partecipazione è di 250,00€ a coppia.

Per le iscrizioni, che si chiuderanno entro lunedì 18 ottobre, o per ogni informazione contattare don Alberto (3337024515 – alberto.caravina@gmail.com)

Iscrizione ai percorsi di catechesi: modulistica

Nelle scorse settimane abbiamo incontrato i genitori dei ragazzi delle elementari e delle medie dove abbiamo provato a raccontare come si svolgeranno i cammini di catechesi in questo anno.

Occorre cercare di uscire da quel modello “scolastico” che ci ha accompagnato finora, con un’ora di catechismo ogni settimana, per andare verso una proposta – con tempi e modalità che definiremo di volta in volta – che si modulerà lungo l’anno liturgico a cui si andranno ad aggiungere alcuni percorsi dedicati ai Sacramenti.

Leggi tutto →

‘Fate quello che vi dirà!’ – Preghiera per i ragazzi e i bambini in occasione della Festa della Madonna del Rosario

Sempre con l’intento di far andare “di pari passo” il camminare dietro a Gesù e la quotidiana, dopo il momento di preghiera che ha accompagnato l’inizio dell’anno scolastico, questa volta proponiamo ai ragazzi una preghiera raccolti attorno a Maria in occasione della Festa della Madonna del Rosario che ci apprestiamo a vivere come comunità.
Gli appuntamenti sono:
  • per le medie: mercoledì 22 dalle 15.00 alle 16.15;
  • per le elementari: venerdì 24 dalle 15.30 alle 16.00 circa.
In entrambe le occasioni il ritrovo sarà in chiesa parrocchiale.

Parole per ridire la fede: “Maria. Un cammino”

In occasione della festa della Madonna del Rosario iniziamo da questa settimana un percorso che durerà fino a fine ottobre lasciandoci guidare dalla vita di Maria. Per sette settimane il giovedì al mattino alle ore 9.00 e la sera (per due mercoledì poi sempre al giovedì) alle ore 20.45 ci metteremo in ascolto di ciò che il vangelo ci racconta di lei. Lo faremo attraverso la rilettura dei testi della Scrittura offerta in un piccolo libro di don Alessandro Dehò. In un clima di preghiera faremo una lettura comunitaria dei capitoli che lo compongono:
1. Alzare lo sguardo;
2. Maternità;
3. Uscire dagli schemi;
4. Trasformare;
5. Ritrover(si);
6. Fasciare;
7. Finalmente, Gesù.
Chi fosse interessato a partecipare può chiedere il testo che ci guiderà in sagrestia o in casa parrocchiale.