Vi raggiungiamo con tutte le informazioni relative al CRE 2022 – Batticuore dell’Oratorio.
Le trovate allegate nell’informativa.
Vi aspettiamo alla serata di Presentazione, all’interno della Festa dell’Oratorio, alle 21.00 dell’1 giugno.
Parrocchia della conversione di San Paolo
Azzano San Paolo
Vi raggiungiamo con tutte le informazioni relative al CRE 2022 – Batticuore dell’Oratorio.
Le trovate allegate nell’informativa.
Vi aspettiamo alla serata di Presentazione, all’interno della Festa dell’Oratorio, alle 21.00 dell’1 giugno.
Nei mesi scorsi nelle serate del sabato abbiamo aperto l’oratorio esclusivamente per Terza media; mentre la domenica sera finora è stato aperto solo per gli Adolescenti. Ci pare di intuire, anche nel dialogo con alcuni genitori, che si potrebbe provare ad “allargare il cerchio” ad altre classi e ad altri giorni per dare ai ragazzi altre opportunità di incontro in questo periodo che gli ha già tolto tante occasioni.
Insomma, facciamo “come se fosse domenica”!
In occasione del Carnevale domenica 27 febbraio vi invitiamo in Oratorio a partire dalle 15.30 per un momento di festa. Gli adolescenti hanno ripassato i passi dei balli del Cre e hanno pensato a un po’ di giochi per i bambini e, come da tradizione, alla fine del pomeriggio premieranno la maschera più bella! Quest’anno il tema è il cinema, quindi vi aspettiamo nei panni dei personaggi delle serie tv, film, cartoni …
Con la voglia di riallacciare qualche legame tra noi e tornare a una certa normalità, in occasione della ricorrenza della Madonna del Rosario, abbiamo organizzato qualche giorno di festa in Oratorio, grazie alla disponibilità di tanti volontari, nel rispetto delle normative sanitarie previste.
Giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 settembre, a partire dalle 19.30, ci sarà la possibilità di cenare insieme, mentre domenica 26 dalle 12.30 condivideremo il pranzo.
L’inizio del nuovo anno pastorale solitamente coincide con il rimettersi in moto dell’attenzione della comunità sui ragazzi ed in particolare dell’itinerario di catechesi a loro dedicato.
La persistenza dell’incertezza attorno a quali saranno le possibili modalità di incontro per i ragazzi tiene ancora un po’ sospesa la definizione delle concrete modalità con cui organizzeremo i vari itinerari. D’altra parte, se l’obiettivo che ci poniamo non è semplicemente e solamente quello di far “frequentare” il catechismo e di far celebrare i sacramenti ai bambini, ma se desideriamo accompagnarli a scoprire una relazione con il Signore e con la comunità, forse si apriranno per noi e per loro delle possibilità e dei modi di fare inediti. Su questo obiettivo – certamente più ambizioso e impegnativo – vorremmo attivare e coinvolgere la comunità adulta per una riflessione.
Nei prossimi giorni proponiamo degli incontri in chiesa alle ore 20.45 nei quali accordarci con i genitori circa lo stile con cui accompagnare il cammino dei ragazzi e fissare, per quanto possibile, il calendario dell’anno. Per favorire la partecipazione ci saranno due date per ogni fascia di età:
I e II elementare: venerdì 10 e lunedì 13 settembre
III-IV e V elementare: giovedì 9 e venerdì 17 settembre
I-II e III media: lunedì 6 e giovedì 16 settembre.
Domenica 19 settembre alle ore 17.00 in oratorio ci sarà l’ultimo incontro del Consiglio Pastorale che, eletto il 30 e 31 gennaio 2016, ha concluso il suo mandato. Le difficoltà del periodo della pandemia hanno congelato la possibilità di un rinnovo lo scorso anno. Proviamo a porci l’obiettivo della elezione dei membri del nuovo consiglio per il mese di ottobre.
Come ormai sei anni fa, chiediamo ancora alla comunità di segnalare (con una mail – azzano@diocesibg.it – o con un biglietto fatto pervenire in casa parrocchiale o direttamente a noi preti) nomi che vorreste indicare come possibili candidati per l’elezione del nuovo consiglio. Chi verrà segnalato sarà contattato da don Alberto per verificare la sua disponibilità a questo servizio. Chiediamo di far pervenire le indicazioni entro la domenica 26 settembre.
Prendiamo il simbolo della croce di cartoncino che ci è stata consegnata e la poniamo vicino ad una candela che accendiamo:
la Presenza dello Spirito del Signore accompagna il nostro cammino di questo tempo.
Questa domanda è arrivata tante volte in questi mesi sia a noi preti, sia alle catechiste e a quel gruppo di genitori che si era messo in gioco per accompagnare i bambini negli itinerari dell’iniziazione cristiana. Tutte le risposte però non possono che essere deludenti. Non c’è risposta che possa essere soddisfacente.
Siamo finalmente ripartiti con il gruppo adolescenti in presenza.
Non potendo fare, come solitamente accadeva, sport e attività di contatto uno degli ingredienti alternativi su cui abbiamo pensato di investire con gli adolescenti in questi incontri è la manualità. L’intuizione è che, dopo mesi di online, video, podcast, dad … si possa tornare a “fare andare le mani” insieme per qualcosa di bello.
Si è pensato di riappropriarsi dell’oratorio facendo una “felpa ufficiale” creata dalla collaborazione tra ragazzi e volontari e che metteremo in vendita a 20 euro.
Con questa domenica inizia per noi il cammino di Quaresima: ci accompagnerà il segno della Croce. Il cubo che ci è stato consegnato, aperto, ne tratteggia la forma. È una croce vuota, ora, che custodisce al suo centro qualcosa di ‘prezioso’. Lo lasciamo lì, posto al centro del nostro percorso: sarà un piccolo invito ad ‘attendere’. Questa croce che ci è stata consegnata potrà ‘raccogliere’ il nostro cammino a partire dalla scelta di ciascuno, grande o piccolo che sia, di metterci del proprio.
Più che ad una apertura generalizzata dell’oratorio per ora abbiamo pensato ad alcuni inviti “mirati” agli adolescenti dalla 1a alla 4a superiore. La proposta sarà diversa dagli anni passati per via delle limitazioni ancora in vigore (non ci sarà la possibilità di mangiare insieme, né di giocare liberamente …), ma vorremmo fare bene ciò che ci è possibile recuperando ciò che di buono l’oratorio può ancora offrire. Leggi tutto →
Oggi comunque inizia il tempo di Quaresima. Gli strumenti che ci sono offerti in questo cammino non hanno assolutamente niente di nuovo: digiuno, preghiera e gesti di carità.
Non essendo possibile celebrare il rito delle ceneri in forma comunitaria vi invitiamo a:
Le chiese possono restare aperte.
I funerali possono essere celebrati solo con gli stretti familiari.
Prossimamente verranno fornite ulteriori indicazioni.
Già in questo titolo e in questo breve trafiletto c’è un mondo da scoprire, ci sono domande che sorgono spontanee: ma perché la Chiesa si occupa di questo tema, di questo luogo? Leggi tutto →
Raffaele Mantegazza
Anche quest’anno invitiamo i giovani della Stazza a qualche giorno di ritiro e riflessione nella forma degli Esercizi spirituali. Un’ occasione per scoprire che la Bibbia è un libro giovane, libro che parla di giovani e soprattutto che parla ai giovani.
Dalle 19.00 di venerdì 22 alle 16.00 di domenica 24 marzo il settore giovani dell’Azione Cattolica accompagnerà e curerà questa proposta presso il “Centro di Spiritualità G. Comensoli” di Ranica.
Chi fosse interessato si metta in contatto con don Andrea per maggiori informazioni. Le iscrizioni si chiuderanno giovedì 14 marzo.
Cuore del carnevale sarà la sfilata di domenica 3 marzo dalle 14.30 partendo dal Piazzale della Meridiana per arrivare in Piazza IV Novembre accompagnati da alcuni carri realizzati dagli adolescenti dell’oratorio, dal Progetto giovani, dalla cooperativa Biplano.
Invitiamo nuovamente i ragazzi delle medie alle 12.30 per condividere il pranzo (piatto di pasta, panino hamburger e dolce) e poi lasciare solo per loro un tempo in cui scatenarsi sui divertentissimi gonfiabili wipeout (chiamare al 3397850034 per iscriversi – 7€ da portare il giorno stesso).
Dalle 15.00 l’oratorio aprirà alle famiglie e anche i più piccoli potranno giocare sui gonfiabili e divertirsi con l’animazione preparata dagli adolescenti.