Elezioni regionali. Le comunità rivolgono cinque domande ai candidati

Le elezioni regionali dei prossimi 12 e 13 febbraio in Lombardia cadono in un periodo delicato e importante nel quadro della situazione politica internazionale e nazionale. In particolare lo scenario internazionale, soprattutto dopo gli eventi non ancora risolti della pandemia e della guerra in Europa, chiede un “supplemento d’anima” ai cittadini per un’assunzione forte di responsabilità politica per la pace e la giustizia, soprattutto in considerazione, da un lato della delicatezza e della gravità dei temi politici, sociali ed economici in questione, ma, dall’altro, della tendenza sempre più diffusa a disertare i seggi elettorali e la ricerca di un partecipato e responsabile dibattito politico. Leggi tutto →

Lettera di Natale 2022

“Come va senza don Andrea? Ne sentite la mancanza? Come fate con le messe?”

 

È questa forse la domanda che nei giorni di confessioni e di incontri prenatalizi mi sento rivolgere di più da chi incontro. Le risposte sono diverse. Con chi regge la battuta dico: “Va benone! Una disperazione in meno in casa!”. Con altri la si mette più sul menù di casa parrocchiale: “Adesso possiamo permetterci di mangiare il pesce che don Franco cucina meravigliosamente …”.

Leggi tutto →

Lettera di Natale 2021

“Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?” (Lc 7,19)

 

Questa è la domanda che Giovanni Battista, senza timore, rivolge a Gesù attraverso la mediazione di alcuni suoi discepoli. Offerta alla meditazione dalla liturgia della Parola di alcuni giorni fa, questa domanda ha pian piano preso corpo nella mia testa come possibile augurio da rivolgere alla comunità di Azzano per il Natale di quest’anno.

Leggi tutto →

CRE 2021: CERCHIAMO UNA MANO…

La forza di un Cre sono certamente gli adolescenti che con il loro tempo e il loro entusiasmo stanno con i bambini, ma attorno a loro c’è bisogno di molto altro! Perché il carico di lavoro degli adolescenti e dei giovani che si sono dati disponibili a fare gli animatori non diventi troppo gravoso distraendoli dall’attenzione che devono ai più piccoli c’è bisogno di un gruppo di persone che lavori alle loro spalle togliendogli tante piccole incombenze: pulizie, preparazione merende, triage, bar, lavoretti …

Leggi tutto →

Lettera di Natale

“ad occhi aperti”

 

        Gli auguri di Natale della parrocchia quest’anno vi giungono a cavallo tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021. Potrei giustificarmi dicendo che la solennità del Natale dura, per il calendario della liturgia dei cattolici, fino al 1 gennaio, ultimo giorno dell’ottava. E fino ad allora siamo in tempo!

Leggi tutto →

“e venne ad abitare in mezzo a noi”

prima settimana di Avvento – “fare spazio”

 

Come la Pasqua anche questo Natale è un po’ particolare: sono ancora tante le cose che vorremmo fare e la situazione attorno a noi non ce le permette. Il rischio è che, mentre stiamo attendendo delle condizioni ideali che non ci sono, ci lasciamo scappare l’occasione di vivere il presente. E questo non è solo un rischio prodotto dalla pandemia. Purtroppo sempre rischiamo di non accorgerci del bene possibile perché concentrati sui nostri sogni …

Leggi tutto →